Jump to content

Rate this song

Recommended Posts

Cindy Lauper - Discography (1980-2010)

f9108997a8e756d1e0800e99b0a7b932.jpg

Cindy Lauper - Discography (1980-2010)

Genre: Pop, Electronic | Release: 1980-2010 | MP3 320 kbps | 2.75 GB

Cyndi Lauper (Cynthia Ann Stephanie Lauper) was born June 22, 1953, in Ozone Park, Queens, New York, to Fred Lauper and Catrine Dominique (father of Teutonic origin and mother of Italian descent). At age 12, began playing the guitar and writing songs. He leaves school and begins to travel, especially to Canada, returning to New York.

Tracklist

1980 - Blue Angel (reissue 2005)

Nel 1978, crea una sua band pop rock: i Blue Angel, con John Turi; il gruppo era formato da 5 componenti: Cyndi Lauper (voce); John Turi (tastiere); Johnny "Bullet" Morelli (percussioni); Lee Brovitz (basso) e Arthur "Rockin' A" Neilson (chitarra). Il gruppo era stato messo insieme anche grazie all'aiuto di Ted Rosenblatt (manager). Nel 1980, realizzano il loro primo album, l'omonimo Blue Angel, ma poco dopo la band si scioglie. La Lauper, a corto di denaro, inizia a lavorare come commessa, continuando comunque a coltivare la propria passione e a scrivere canzoni.

01. Maybe He'll Know

02. I Had A Love

03. Fade

04. Anna Blue

05. Can't Blame Me

06. Late

07. Cut Out

08. Take A Chance

09. Just The Other Day

10. I'm Gonna Be Strong

11. Lorraine

12. Everybody's Got An Angel

1983 - She's So Unusual (remastered 2000)(Japan edition)

Nel 1981, mentre canta in un locale newyorkese, la Lauper incontra David Wolff, che diventa suo manager e riesce a procurarle un contratto con la Portrait Records, una sottoetichetta della Columbia Records.

Nel dicembre del 1983 esce l'album solista di Cyndi Lauper: She's So Unusual, album di debutto che presenta un mix equilibrato di ottima fattura di pop-rock che strizza l'occhio sia agli adolescenti che alla musica dance; con voci che si rifanno a un punk dal sound new wave.L'album viene promosso per lo piu nel 1984 e diventa subito un successo internazionale.

She's So Unusual e un titolo programmatico che suona letteralmente: lei e cosi inusuale, ma meglio traducibile come lei e cosi fuori dal comune oppure come lei e cosi fuori dagli schemi, che forse rende ancora meglio l'idea. Cyndi Lauper, in relazione al personaggio da lei adottato, compare sulla coloratissima immagine di copertina davanti a un locale che cade a pezzi come una zingara: a piedi scalzi e con i vestiti stracciati e coloratissimi. Le sole scarpe sono ritratte anche sul retro dell'album ed in copertina, in un quartiere evidentemente disagiato, con un muro pieno di graffiti sullo sfondo; dove le scarpe,con un vistoso buco sulla suola, sono lasciate al suolo come abbandonate a se stesse.

01. Money Changes Everything

02. Girls Just Want To Have Fun

03. When you Were Mine

04. Time After Time

05. She Bop

06. All Through The Night

07. Witness

08. I'll Kiss You

09. He's So Unusual

10. Yeah Yeah

11. Money Changes Everything (live)

12. She Bop (live)

13. All Through The Night (live)

14. Money Changes Everything (Summer Sonic 07)

1984 - Live At The Summit (Houston'84)

01. Intro

02. When You Were Mine

03. I'll Kiss You

04. Good Enough

05. She Bop

06. I Had A Love

07. Maybe He'll Know

08. All Through The Night

09. He's So Unusual

10. Yeah Yeah

11. Witness

12. Time After Time

13. Money Changes Everything

14. Girls Just Want To Have Fun

1986 - True Colors (Japan edition)

Nel 1986 Cyndi Lauper pubblica il suo secondo album, True Colors rivelando un sound piu maturo e una maggior sensibilita. Collaborano all'album Nile Rodgers, Aimee Mann, Billy Joel e The Bangles. Anche se l'album non ottiene il successo del precedente, presenta comunque diverse hit: la title-track "True Colors", il brano di apertura "Change of Heart" e una cover di un pezzo storico di Marvin Gaye, intitolato "What's Going on". Tra gli altri brani del disco spiccano il brevissimo episodio tribale costituito dalla vecchissima "Iko Iko" (che in una ben piu lunga performance dal vivo, Cyndi suona anche le percussioni) e "Boy Blue", scritta e dedicata ad un amico molto vicino alla Lauper, affetto dal virus HIV e poi deceduto. "Boy Blue" e il quarto singolo estratto dall'album e pubblicato nel 1987 il cui ricavato e stato donato per la ricerca all'AIDS. E nota un'altra versione di "Boy Blue" da cui e stato tratto il videoclip del singolo, sponsorizzato molto da MTV America; e quella del concerto del 1986, ripreso anche in VHS, tenutosi a Le Zenith di Parigi. La versione "live" di "Boy Blue" verra poi pubblicata nel 1989 come lato B nel singolo "I Drove All Night". Sul lato B del singolo "True Colors" troviamo invece un pezzo inedito, non inserito nell'album: "Heading for the Moon".

01. Change Of Heart

02. Maybe He'll Know

03. Boy Blue

04. True Colors

05. Calm Inside The Storm

06. What's Going On

07. Iko Iko

08. The Farway Nearby

09. 911

10. One Track Mind

11. True Colors (Summer Sonic 07)

1989 - A Night To Remember (2008 Japan limited edition)

Nel 1989, esce il terzo album, A Night to Remember, che e ben accetto dalla critica, ma non altrettanto dal pubblico. L'unica hit e il primo singolo, "I Drove All Night", ma il lavoro contiene diverse altre canzoni degne di nota, come la ballad "Unconditional Love" (scritta dalla coppia inossidabile Steinberg/Kelly, poi reinterpretata dalla ex-Bangles Susanna Hoffs, in una versione leggermente modificata dagli autori, espressamente per la Hoffs), la title-track "A Night to Remember", la divertente "Insecurious" (crasi tra le parole insecure, insicuro, e curious, curioso, a creare un inesistente lemma insicurioso), la scatenata "Primitive" e la splendida "Heading West" (tra i singoli estratti). A detta di molti, l'insuccesso dell'album sarebbe dovuto al fatto che, in questo lavoro, Cyndi sceglie di cantare riducendo al massimo sia le tonalita piu acute che i suoi leggendari urletti, preferendo invece un registro piu basso e un tono di voce piu caldo e melodioso.

01. Intro

02. I Drove All Night

03. Primitive

04. My First Night Without You

05. Like A Cat

06. Heading West

07. A Night To Remember

08. Unconditional Love

09. Insecurious

10. Dancing With A Stranger

11. I Dont' Want To Be Your Friend

12. Kindred Spirit

13. Hole In My Heart

14. I Drove All Night (Summer Sonic 07)

1989 - The Best Remixes

01. Girls Just Want To Have Fun (Extended Version)

02. She Bop (Special Dance Mix)

03. Good Enough (Extended Version)

04. Change Of Heart (Extended Version)

05. What's Going On (Club Version)

06. Money Changes Everything (Extended Live Version)

1993 - Hat Full Of Stars

Nel 1993 esce anche il suo quarto album, Hat Full of Stars, che non ottiene molto successo, nonostante contenga alcuni brani, come il brano d'apertura "Who Let in the Rain", la title-track "Hat Full of Stars" e la tenera ballata "Sally's Pigeons", entrati di diritto nel repertorio storico della cantante. Quest'ultima canzone e, per stessa ammissione di Cyndi, "un piccolo omaggio a Tiny Dancer", una delle piu grandi canzoni di Elton John e Bernie Taupin. La cantante ha inoltre dichiarato che quella canzone la emozione ogni volta che l'ascolta.

01. That's What I Think

02. Product Of Money

03. Who Let In The Rain

04. Lies

05. Broken Glass

06. Sally's Pigeons

07. Feels Like Christmas

08. Dear John

09. Like I Used To

10. Someone Like Me

11. A Part Hate

12. Hat Full Of Stars

1994 - Twelve Deadly Cyns... And Then Some

Visti i recenti insuccessi commerciali, nel 1994 pubblica il suo primo greatest hits, il cui titolo e in pieno stile Lauper: Twelve Deadly Cyns... and Then Some presenta infatti, nella sua prima parte di titolo, un gioco di parole che vuol essere una specie di parodia ironica della frase inglese Seven Deadly Sins, che significa I sette peccati mortali; Cyndi ne aumenta il numero, fino a farlo corrispondere a quello delle tracce inserite nel disco, e inoltre modifica la grafia della parola peccati, che in inglese e sins, creando cosi un'assonanza fono-grafica con il diminutivo del suo nome, cioe Cyns (che si pronuncia esattamente come sins). La compilation, che contiene anche una versione inedita, rivisitata in chiave moderna, di "Girls Just Want to Have Fun", con un nuovo ritornello aggiunto, da cui deriva il nuovo sottotitolo, "Hey now", viene presentata anche in Italia: al Roxy Bar, condotto da Red Ronnie, e alla manifestazione Vota la voce, su Canale 5.

01. I'm Gonna Be Strong

02. Girls Just Want To Have Fun

03. Money Changes Everything

04. Time After Time

05. She Bop

06. All Through The Night

07. Change Of Heart

08. True Colors

09. What's Going On

10. I Drove All Night

11. The World Is Stone

12. Who Let In The Rain

13. That's What I Think

14. Sally's Pigeons

15. Hey now (Girls Just Want To Have Fun)

16. Come On Home

1996 - Sisters Of Avalon

Cyndi Lauper torna con un nuovo album di inediti di studio soltanto nel 1997, quando pubblica Sisters of Avalon, dove affronta temi complessi e profondi, come il femminismo e l'omosessualita. Tra i brani, dalle sonorita molto diverse rispetto all'abituale stile della Lauper, spiccano la title-track "Sisters of Avalon" e l'unico episodio dance (nonostante il titolo fuorviante) del disco, "The Ballad of Cleo & Joe".

01. Sisters Of Avalon

02. Ballad Of Cleo & Joe

03. Fall Into Your Dreams

04. You Don't Know

05. Love To Hate

06. Hot Gets A Little Cold

07. Unhook The Stars

08. Searching

09. Say A prayer

10. Mother

11. Fearless

12. Brimstone And Fire

13. Reprise

1998 - Merry Christmas...Have A Nice Life

Esce invece nel 1998 un album a tema natalizio: Merry Christmas... Have a Nice Life, ultimo album (come da contratto) pubblicato dalla Epic Records (sottoetichetta prima della CBS e poi della Sony).

01. Home On Christmas Day

02. Early Christmas

03. Rockin' Around The Christmas

04. Christmas Conga

05. Minnie And Santa

06. Feels Like Christmas

07. Three Ships

08. New Years Baby (First Lullaby)

09. December Child

10. In The Bleak Midwinter

11. Silent Night

2000 - Time After Time (The Best Of)

01. Girls Just Want To Have Fun

02. She Bop

03. I Drove All Night

04. What's Going On

05. Time After Time

06. True Colors

07. All Through The Night

08. The World Is Stone

09. I Don't Want To Be Your Friend

10. The Goonies 'R' Good Enough

11. Maybe He'll Know

12. When You Were Mine

13. Iko Iko

14. Change Of Heart

15. Hey Now (Girls Just Want To Have Fun)

2001 - Feels Like Christmas

01. Feels Like Christmas

02. Rockin' Around The Christmas

03. Minnie And Santa

04. The World Is Stone

05. December Child

06. Christmas Conga

07. Heading For The Moon

08. Silent Night

2003 - At Last

Nel 2003 viene pubblicato At Last un album di cover in cui Cyndi Lauper, con un nuovo contratto della Sony-Epic, reinterpreta dei classici degli anni quaranta, cinquanta e sessanta.

Cyndi promuove l'album con tre brani: "Walk on By", scritta da Burt Bacharach ed interpretata, nel 1964, da Dionne Warwick; "Stay", scritta da Maurice Williams ed interpretata per la prima volta, sempre nel 1964, da The Four Seasons; e "Until You Come Back to Me", scritta da Stevie Wonder nel 1960 insieme a Morris Broadnax e Clarence Paul, e reinterpretata, nel 1973, anche da Aretha Franklin.

At Last riesce a vendere 4 milioni e mezzo di copie. Sia in Australia che negli USA, l'album e nella Top 40 dei CD piu venduti. Era dal 1994, con la raccolta Twelve Deadly Cyns... and Then Some, che un album di Cyndi Lauper non vendeva cosi tanto.

Nel 2004 la Lauper s'imbarca per "The At Last Tour", un tour internazionale in cui fara il giro del mondo tra USA, Australia e Giappone.

Per il successo insaspettato dell'album, nato come un modesto side project, la Sony decide di pubblicare il DVD Live... At Last, in cui viene riproposta la performance di New York, registrata l'11 marzo 2004, al Town Hall.

01. At Last (Album Version)

02. Walk On By (Album Version)

03. Stay (Album Version)

04. La Vie En Rose (Album Version)

05. Unchained Melody (Album Version)

06. If You Go Away (Album Version)

07. Until You Come Back To Me (That's What I'm Gonna Do) (Album Version)

08. My Baby Just Cares For Me (Album Version)

09. Makin' Whoopee (Duet with Tony Bennett) (Album Version)

10. Don't Let Me Be Misunderstood (Album Version)

11. You've Really Got A Hold On Me (Album Version)

12. Hymn To Love (Album Version)

13. On The Sunny Side Of The Street (Album Version)

2004 - Shine (Japan)

Nel 2001, Shine la vede tornare alla ribalta anche con sonorita piu pop-rock. Purtroppo, l'uscita ufficiale dell'album e solo per il mercato giapponese e viene posticipata al 2004. Le cause sono dovute alla bancarotta della casa discografica americana Edel: Cyndi ha cosi perso molto tempo, impegnata a riprendersi i diritti legati al disco, che era stato fatto uscire nel 2001 solo in via promozionale. Riesce comunque a trovare un'altra casa discografica disposta a pubblicare un EP nel 2002 e un remix del singolo della title-track "Shine" nel 2003.

Compone le musiche del film Terror Island, nel 2002, inserendovi anche una sua canzone, "Water's Edge". Sempre nel 2002, e stata in tour con Cher, in alcune date del Living Proof: The Farewell Tour di quest'ultima, come artista di supporto.

01. Shine

02. It's Hard To Be Me

03. Madonna Whore

04. Wide Open

05. Rather Be With You

06. Who Let In The Rain

07. Comfort You

08. Eventually

09. Valentino

10. This Kind Of Love

11. Higher Place

12. Water's Edge

13. I Miss My Baby

2005 - Hey Now! (Remixes & Rarities)

01. Hey Now (Girls Just Want to Have Fun) [Vasquez Remix 'Lounge Mix']

02. You Don't Know [TM's Know It All Mix]

03. Come On Home [Extended Club Mix]

04. That's What I Think [Club Mix]

05. Ballad of Cleo & Joe [soul Solution Vocal Dub]

06. Walk On By [s.A.F.'s Walk to the Dance Floor Club Mix]

07. What's Going On [Long Version]

08. Mother [Extended Version]

09. World Is Stone

10. You Have to Learn to Live Alone

2005 - The Body Acoustic

Nel 2005, la Lauper pubblica The Body Acoustic, in cui reinterpreta stavolta alcuni dei suoi classici, come "True Colors", in chiave acustica, insieme anche ad altri artisti partecipanti, come Shaggy, Ani DiFranco, Adam Lazzara, Jeff Beck, Puffy AmiYumi e Sarah McLachlan. Sin dall'uscita dell'album, Cyndi Lauper ha ricominciato a guadagnare consensi a tutti i livelli.

01. Money Changes Everything (with Adam Lazzara)

02. All Through The Night (with Shaggy)

03. Time After Time (with Sarah McLachlan)

04. She Bop

05. Above The Clouds (with Jeff Beck)

06. I'll Be Your River (with Vivian Green)

07. Sisters Of Avalon (with Ani DiFranco and Vivian Green)

08. Shine

09. True Colors

10. Water's Edge (with Sarah McLachlan)

11. Fearless

12. Girls Just Wanna Have Fun (with Puffy Ami Yumi)

2006 - Collections

01. Girls Just Want To Have Fun

02. The Goonies 'R' Good Enough

03. Time After Time

04. What's Going On

05. A Night To Remember

06. Fall Into Your Dreams

07. Iko Iko

08. Sisters Of Avalon

09. I Drove All Night

10. Hat Full Of Stars

2007 - The Very Best Of (Expanded edition)

01. Time After Time

02. Hey Now (Girls Just Want To Have Fun)

03. True Colors

04. The World Is Stone

05. What's Going On

06. I Drove All Night

07. Iko Iko

08. She Bop

09. All Through The Night

10. Change Of Heart

11. I Don't Want To Be Your Friend

12. Sisters Of Avalon

13. Who Let In The Rain

14. Money Changes Everything

15. The Goonies 'R' Good Enough

16. Girls Just Want To Have Fun

17. If You Go Away (Bonus)

18. Hymn To Love (Bonus)

19. La Vie En Rose (Bonus)

20. When You Were Mine

21. Early Bird (with Erasure)

2008 - Bring Ya To The Brink (Japan edition)

Con largo anticipo, trapelano in rete sia il titolo che la data d'uscita sul mercato giapponese del nuovo album di Cyndi Lauper: alcuni siti musicali, come il sito della HMV giapponese, pubblicano una scheda dettagliata, con l'immagine della copertina, una tracklisting e la data, con informazioni tecniche per un eventuale prenotazione all'acquisto; si scopre cosi che, una volta scartato il titolo provvisorio Savoir Faire, il nuovo album s'intitola Bring Ya to the Brink (la copertina dell'album figura anche nel libretto interno della citata raccolta giapponese The Essential Cyndi Lauper) e che in Giappone l'uscita e prevista per il 14 maggio 2008. La notizia della pubblicazione di un album imminente sul sito ufficiale di Cyndi Lauper viene invece data il 4 aprile: negli USA, Bring Ya to the Brink esce il 27 maggio.

01. High And Mighty

02. Into The Nightlife

03. Rocking Chair

04. Echo

05. Lyfe

06. Same Ol' Story

07. Raging Storm

08. Lay Me Down

09. Give It Up

10. Set Your Heart

11. Grab A Hold

12. Rain On Me

13. Got Candy (Bonus)

14. Can't Breathe (Bonus)

2008 - Greatest Hits (Steel Box Collection)

01. Girls Just Want To Have Fun

02. The Goonies 'R' Good Enough

03. Time After Time

04. What's Going On

05. A Night To Remember

06. Fall Into Your Dreams

07. Iko Iko

08. Sisters Of Avalon

09. I Drove All Night

10. Hat Full Of Stars

2009 - Floor Remixes

01. Girls Just Wanna Have Fun x Set Your Heart1

02. Into The Nightlife (Freedombunch mix)

03. Same Ol' Story (Pink noise mix)

04. Time After Time (Freedombunch mix)

05. Set Your Heart (Freedombunch mix)

06. High And Mighty (Tom Novy mix)

07. Into The Nightlife (Johnny Pinkfinger vs Mihell remix)

08. Same Ol' Story (Extended mix)

09. Girls Just Wanna Have Fun x Set Your Heart (Mashup)

10. True Colors (Ukawanimation! Ocarina mega-mix)

2009 - Playlist... The Very Best of Cyndi Lauper

01. Girls Just Want To Have Fun

02. Money Changes Everthing

03. Sisters Of Avalon

04. Change Of Heart

05. She Bop

06. I Drove All Night

07. All Through The Night

08. Time After Time

09. Into The Nightlife

10. When You Were Mine

11. Hot Gets A Little Cold

12. True Colors

13. Above The Clouds

14. My First Night Without You

2010 - Memphis Blues

Cyndi Lauper lascia trapelare l'uscita di Memphis Blues, un album di cover in chiave Blues, registrato a Memphis, la cui data di pubblicazione e fissata per il prossimo 22 giugno. Negli USA e stato annunciato "Just Your Fool" pubblicato il 17 maggio come primo singolo, e disponibile su iTunes. In Italia l'album e disponibile dal 28 settembre 2010.

01. Just Your Fool (feat. Charlie Musselwhite)

02. Shattered Dreams (feat. Allen Toussaint)

03. Early in the Morning (feat. Allen Toussaint & B.B. King)

04. Romance in the Dark

05. How Blue Can You Get (feat. Jonny Lang)

06. Down Don t Bother Me (feat. Charlie Musselwhite)

07. Don t Cry No More

08. Rollin and Tumblin (feat. Kenny Brown and Ann Peebles)

09. Down So Low

10. Mother Earth (feat. Allen Toussaint)

11. Cross Roads (feat. Jonny Lang)

Do not Be a Passer-By on My Topics! but Interact & Leave a Comment!

Please, send email to: nguyenthnh98@gmail.com if all links are dead.

Download


http://www.fileserve.com/file/wmXybZa/CL_devilreload_C.part6.rar
http://www.fileserve.com/file/RFAr4xa/CL_devilreload_C.part6.rar
http://www.fileserve.com/file/Zq4E86R/CL_devilreload_C.part7.rar
http://www.fileserve.com/file/tfe6dDj/CL_devilreload_C.part5.rar
http://www.fileserve.com/file/wfmUvZ2/CL_devilreload_C.part4.rar
http://www.fileserve.com/file/qPwfQvn/CL_devilreload_C.part3.rar
http://www.fileserve.com/file/qnbnBrw/CL_devilreload_C.part2.rar
http://www.fileserve.com/file/nbn2xWX/CL_devilreload_C.part1.rar

Link to comment
Share on other sites

Leave feedback

Leave an honest comment below. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Leave feedback...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
×
×
  • Create New...